news sugli investimenti in marocco - Come vedono gli investitori italiani i rapporti commerciali tra l’ITALIA ed il MAROCCO - investire in marocco

Vai ai contenuti

Menu principale:

news sugli investimenti in marocco - Come vedono gli investitori italiani i rapporti commerciali tra l’ITALIA ed il MAROCCO

BLOG > articoli del blog
 
 
 
 
 
 
INVESTIRE IN MAROCCO - IMPORT EXPORT ITALIA MAROCCO

miglioramento dei rapporti commerciali tra marocco ed italia, il punto di vista degli imprenditori italiani interessati ad investire in marocco, i principali prodotti scambiati tra italia e marocco, duplicano gli scambi nell'ultimo decenio ma restano limitati al sesto posto molto lontani dai livelli spagnoli e francesi, i capi di impresa italiani ritengono la psizione italiana molto debole ed al di sotto del suo reale potenziale, secondo la diretrice dell'ICE ci sono buoni presupposti di miglioramento del partnerariato commerciale e degli investimenti diretti delle imprese italiane in MAROCCO

 
 
 
 
 
 
 
BLOG - INVESTIRE ESPORTARE IN MAROCCO
miglioramento dei rapporti commerciali tra marocco ed italia, il punto di vista degli imprenditori italiani interessati ad investire in marocco, i principali prodotti scambiati tra italia e marocco, duplicano gli scambi nell'ultimo decenio ma restano limitati al sesto posto molto lontani dai livelli spagnoli e francesi, i capi di impresa italiani ritengono la psizione italiana molto debole ed al di sotto del suo reale potenziale, secondo la diretrice dell'ICE ci sono buoni presupposti di miglioramento del partnerariato commerciale e degli investimenti diretti delle imprese italiane in MAROCCO 
NEWS DAL MAROCCO - il partnerariato italia marocco - evoluzione e prospettive
 
 
NEWS DAL MAROCCO - il partnerariato italia marocco - evoluzione e prospettive
 
 
 
piu di 400 milioni di euro. e l’ammontare delle importazioni marocchine dall’ italia durante i primi tre mesi del 2013. quanto all’export verso l’ITALIA nello stesso periodo, ha raggiunto circa 180 milioni di euro  a fine marzo la bilancia commerciale per il MAROCCO é ancora negativa i principali prodotti importati dall’ITALIA sono il tessile, i macchinari industriali, i prodotti petroliferi raffinati, le apparechiature elettriche
per quanto riguarda le esportazioni verso l’ITALIA, i principali prodotti esportati sono stati l’abbigliamento, conserve di pesce, fili e cavi, prodotti chimici, prodotti prtroliferi raffinati, e prodotti agricoli. 
L’ITALA e stata il sesto fornitore del REGNO nel 2012 molto lontana dietro SPAGNA e FRANCIA  che  occupano rispettivamente il primo ed il secondo posto. 
«malgrado cio, le relazioi economiche tra MAROCCO ed ITALIA hanno conosciuto negli ultimi anni una crescita sia qualitativa che quantitativa ed i contatti tra il mondo economico marocchino ed italiano sont continuano a conoscere un importante evoluzione» sottolinea Silvia Daniela Giuffrida, diretrice dell’agenzia italiana per il commercio estero. 
in effetti, gli scambi commerciali tra i due paesi sono piu che duplicati nell’ultimo decennio
gli specialisti stimano che questa evoluzione sia il risultato piu che altro  dell’accordo di associazione coll’europa siglato nel 2000. i flussi commerciali sono passati da circa un miliardo di euro nel 2000 a circa 2 miliardi nel 2010,
le esportazioni marocchine hanno raggiunto circa 600 MILIONI DI EURO con una crescita di quasi il 30 %  nello stesso periodo le importazioni sono passate a circa un miliardo e mezzo di euro con una crescita annuale del 2 %  cio che corrisponde ad un tasso di copertura del saldo commerciale per il marocco del 38 %

i capi di impresa italiani vedono le cose diversamente 


non tutti i membri delle associazioni di categoria italiani hanno lo stesso punto di vista. 
Ma in generale hanno una diversa visione sugli scambi commerciali tra i due paesi,secondo i capi impresa italiani gli scambi commerciali tra i due paesi restano deboli ed al di sotto del loro reale potenziale «il commercio estero tra MAROCCO ed ITALIA continua ad essere marginale, il totale delle esportazioni italiane verso il MAROCCO non rappresentano che il 6% del totale  delle esportazioni italiane», afferma un rappresentante dei capi impresa italiani 

Una reunione tra gli  uomini di affari marocchini e loro omologhi italiani e prevista in settembre 2013. i settori oggetto della reunione saranno gli investimenti nei settori AUTO, le energie rinnovabili et l’industria in genere. gli industriali  italiani si aspettano tanto da questo appuntamento.  
________________________________________

Punto di vista
Silvia Daniela Giuffrida

diretrice dell’agenzia italiana per il commercio estero 

le relazioni economiche tra il MAROCCO e L’ITALIA hanno conosciuto negli ultimi anni una crescita sia qualitativa sia quantitativa ed i contatti tra il mondo economico marocchino ed italiano sono in costante evoluzione. 
L’ITALIA e stata nel 2012 il sesto fornitore del MAROCCO. 
La crescita degli scambi tra i due paesi conferma il legame solido tra le imprese italiane e marocchine. 
L’ITALIA ha il vantaggio di essere percepita in MAROCCO come un partner mediterraneo di grande importanza, senza antagonismi storici e la tecnologia italiana beneficia di un eccellente reputazione presso gli operatori marocchini. 
il MAROCCO e percepito in ITALIA come un paese stabile e dotato di interessanti prospettive di sviluppo per le imprese italiane, sia in termini di export sia in termini di investimenti diretti, soprattutto nel settore delle costruzioni, lavori pubblici, trasporto, strade, ferrovie, porti ed aeroporti, energia idrica, energie rinnovabili, linee e macchinari industriali (cuoio, tessile, agroalimentare), arredamento, infrastrutture turistiche, e logistiche. 
I recenti accordi di ibero scambio, le politiche del marocco in favore degli investimenti e gli incentivi fiscali offerti dal REGNO, dovranno facilitare nel medio termine nuovi investimenti italiani in marocco, che inoltre considerato come punto di accesso per altri mercati come gli stati uniti, ed i paesi dell’africa sub - sahariana. 
Ci sono presupposti molto interessanti per lo sviluppo del tessuto industriale e commerciale italiano in MAROCCO, supportato particolarmente dalla similitudine tra i tessuti economici, e modelli di sviluppo dei due paesi, oltre che dalla presenza in ITALIA di una forte comunità marocchina. 
inoltre, esiste un vivo interesse per certi modelli  italiani, come i distretti industriali, i consorzi, e per certi settori di investimento dove l’esperienza italiana e riconosciuta a livello mondiale come l’agro-industria, il cuoio, i prodotti del mare, i lavori publici, l’abbigliamento, e l’arredo, etc. 


Tratto da leseco.ma ivi publicato il 16-06-2013 da ahmed hasnaoui

 
ll portale in lingua francese dedicato alla promozione dei servizi e dei prodotti delle aziende italiane da noi rappresentate nel mercato marocchino e dell'africa francese
IMPRESA IN MAROCCO SARL
------------------------------------------------------
SOLUZIONI CONCRETE 
PER INVESTIRE ED 
ESPORTARE IN MAROCCO
SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI
scopri i nostri servizi
annunci vendita prodotti agricoli e materie prime
annunci per importare dal marocco vari prodotti agricoli e materie prime cercano importatori in ITALIA 

annunci acquisto prodotti prodotti industriali e tecnologie dall'italia
annunci di aziende marocchine in cerca di prodotti industriali, macchinari e tecnologie dall'italia
consulta gli annunci
MISSIONE IMPRENDITORIALE
/COMMERCIALE AGRICOLTURA
---------------------------------------------------
I SALONI INTERNAZIONALI
IN MAROCCO
partecipa come espositore ai saloni internazionali in marocco - aderisci come cliente impresa in marocco sarl e risparmia il 25 % sul costo dello stand
SCOPRI COME
miglioramento dei rapporti commerciali tra marocco ed italia, il punto di vista degli imprenditori italiani interessati ad investire in marocco, i principali prodotti scambiati tra italia e marocco, duplicano gli scambi nell'ultimo decenio ma restano limitati al sesto posto molto lontani dai livelli spagnoli e francesi, i capi di impresa italiani ritengono la psizione italiana molto debole ed al di sotto del suo reale potenziale, secondo la diretrice dell'ICE ci sono buoni presupposti di miglioramento del partnerariato commerciale e degli investimenti diretti delle imprese italiane in MAROCCO 

yessou@impresainmarocco.com

torino5lecco@gmail.com
yessou radouane
00212629908575

IMPRESA IN MAROCCO SARL 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu