premessa
Il reperimento di partners commerciali in marocco, svolgere le dovute indagini sul loro conto, verificarne l’interesse, il potenziale economico e la forza commerciale, verificarne la conformità al profilo di partner locale necessario per instaurare un rapporto di fornitura ed importazione di lungo termine, é un attività strutturata e laboriosa finalizzata a fare in modo che gli incontri e le trattative che un azienda italiana interessata a reperire degli importatori in marocco per i propri prodotti e servizi, si svolga con gli operatori piu referenziati ed importanti del proprio specifico settore e piu in linea con il profilo di partner locale richiesto.
Senza una preventiva preparazione degli appuntamenti, selezione dei contatti, determinazione degli ordini del giorno, gli export managers delle aziende estere rischiano spesso di svolgere un viaggio di lavoro dispendioso dal punto di vista economico ma infine dei conti privo di resa economica in cui spesse volte si fa una serie di incontri con aziende poco interessate oppure nel caso le stesse siano interessate si rischia spesso di scoprire all’ultimo momento che le stesse sono state poco informate sulla natura dei prodotti proposti oppure sulla natura del partnerariato proposto
l’italia produce dei prodotti di qualità ma in relazione al mercato locale quali sono le aziende marocchine inserite in un contesto economico strutturato che cercano quel tipo di qualità certificata e dotata di tutti gli standars riconosciuti a livello internazionale?
in marocco persistono due tipologie di mercati paralleli:
un mercato tradizionale dove il prodotto certificato ed omologato la qualità dei materiali ecc... non ha nessuna importanza dove la fa da padrone il prodotto locale oppure di provenienza asiatica
ed un mercato strutturato regolato da precise norme giuridiche e da precisi standards qualitativi riconosciuti a livello internazionale, é il mercato ad esempio delle opere ed impianti industriali per le aziende che esportano frutta e verdura dove i certificati il prodotto omologato la qualità dei materiali é basilare inquanto le aziende importatrici in gran parte facenti parte della comunità europea esigono rigidi standards di qualità in tutte le fasi del processo produttivo, messe per iscritto in sede di contratto e dove per cosi dire quando ci si siede con un committente oppure con un importatore a tavolino (si parla la stessa lingua)
spesse volte non é nemmeno vero che il mercato strutturato in marocco sia un mercato di nicchia, puo darsi spesso che si tratta di un mercato dove gli operatori sono pochi ma di grossa portata dove l’incontro deve essere pazientemente preparato in precedenza, ma che in fine in termini di fatturato la loro dimensione economica é nettamente superiore al mercato tradizionale, un esempio lampante é il mercato della ceramica, che in marocco é nettamente diviso tra mercato tradizionale dove si utilizza la sola pasta rossa smaltata, ed un mercato strutturato dove si utilizza il piu moderno e performante gres porcellanato che costa molto di piu e che il marocco non possiede la tecnologia per la sua produzione soprattutto a causa della assenza di una rete canalizzata per la distribuzione del gas metano ma solo la bomboletta a gas, una analisi superficiale del mercato puo indurre a pensare che in realtà il mercato locale del gres porcellanato possieda una quota di mercato marginale, quando in realtà in termini di fatturato e di utile generato é esattamente il contrario: il gres porcellanato e le pavimentazioni tecniche ad esempio il klinker ed ogni tipo di pavimentazione carrabile in marocco oltre a generare un fatturato maggiore é un mercato che sta crescendo in modo vertiginoso.
A casablanca ci sono interi quartieri dove uno sprovveduto produttore europeo di ceramica puo pensare di aver trovato il proprio paradiso, ma in realtà dopo i primi due magazzini visitati scopre subito di aver completamente sbagliato strada, perchè incontrera un sacco di commercianti che lo informeranno che per questo prodotto deve vedere questa azienda piuttosto che quella altra azienda.
E quindi trovarsi a dover ripartire tra due giorni ed avere in mano un agenda di lavoro tutta da rifare e che in realtà data la dimensione economica dei contatti e delle aziende a cui in realtà bisognava rivolgersi, non basterebbero due giorni e neanche una settimana per rifare la agenda di lavoro.
in realtà questo succede soprattutto se la azienda invece di cercare un partnerariato commerciale contrattualizzato e di lungo termine, si mette alla ricerca piuttosto dell'affare veloce che si sa non si trova da nessuna parte al mondo
in realtà la qualità dei contatti é la base di ogni processo di internazionalizzazione in un nuovo mercato
vi invitiamo quindi ad approfondire il nostro servizio di organizzazione di missioni commerciali per l'export nel prospetto a destra