produzione
il mestiere della esportazione degli agrumi in marocco necessita molta esperienza e la capacità di poter instaurare dei partnerariati solidi sulla base di regole chiare trasparenti di reciproco vantaggio economico con l’agricultore e la capacità di poter controllare e nel frattempo fidelizzare l’agricultore stesso.
tutti i nostri limoni sono prodotti in piantagioni certificate e supervisionati dai nostri esperti agronomi secondo un sistema di controllo della qualità molto rigoroso che abbracia tutte le fasi della coltivazione, cio ci ha permesso negli anni di generare una gamma di limoni della qualità eureka con eccellenti caratteristiche qualitative che si sono ben destinte nel mercato e di soddisfare le esigenze qualitative dei clienti piu intrasigenti.
il 70 % degli agricultori della nostra rete ci forniscono da piu di 15 anni.
e sono tenuti al rispetto di precisi metodi di coltivazione:
il lavoro del suolo avviene tramite polverizzatori a disco per una profondità massima di 18/20 cm per evitare il dannegiamento delle radici degli alberi che per tutte le speci di agrumi é molto superficiale, il diserbo avviene rigorosamente a mano, la concimazione é annuale, la combinazione delle sostanze concimanti ed il programma di fertilizzazione vengono decise dai nostri esperti agronomi dopo minuziose controlli di laboratorio effettuati su campioni prelevati dal terreno e secondo procedure e calendari ben precisi e personalizzati secondo i gli esiti delle analisi e l’eta dei differenti lotti di ogni piatagione.
gli insetticidi utilizzati sono certficati e dotate di scheda di sicurezza, il programma della lotta agli insetti é personalizzato per ogni piantagione e viene deciso in modo centralizzato con l’intervento di nostri esperti chimici di fiducia sulla base di reports periodici redatti dagli agronomi.
l’irrigazione a gocia dosata sulla base della piovosità del periodo dell’anno assicura raccolti omogenei e disponibili tutto l’anno.
la raccolta avviene quando non c’é umidità nell’area, dal momento della raccolta fino alla messa in commercio del raccolto, tutte le lavorazioni necessarie avvengono nel totale rispetto della catena del freddo a temperatura non superiore ai 6 gradi.
dopo la raccolta i limoni sono lavati e messi in casse di cartone in plastica oppure in legno secondo le esigenze del cliente.
le casse hanno un peso che varia dai 10 ai 20 kg e vengono riempite solo per il 65 % per permettere la circolazione dell’area.
i nostri limoni non subiscono alcun trattamento fungicida e dopo l’asciugatura vengono depositate in camere fredde a temperatura dai 4 ai 6 gradi.
tutti i limoni vengono raccolti con il peduncolo per evitare la rottura della buccia e per evitare qualsiasi rischio di deterioramento del prodotto.
al momento dell’export ogni lotto viene dopo paletizzazione caricato su camion refrigerati a + 6 gradi della capienza media di 23 tonnelate.
ogni carico é dotato di un proprio certficato di analisi e numero di lotto che ci permette di poterne rintraciare in qualsiasi momento il relativo storico : (raccolta, condizionamento e trasporto)